... frammenti di figura e d'ornato... Il riuso del marmo da Luna al territorio

- Autore
- DURANTE, Anna Maria - GERVASINI, Lucia
- Soggetto
- Reimpiego dell'antico: marmi
- Tipo
- Catalogo di mostra
Dati bibliografici
…frammenti di figura e d’ornato… Il riuso del marmo da Luna al territorio, Catalogo della mostra, Nicola di Ortonovo, 8 agosto -11 ottobre 2009, a cura di A.M.Durante e L.Gervasini, La Spezia, Litoeuropa, 2009
Descrizione
Il marmo lavorato rappresenta l’icona stessa di Luni, che può definirsi a tutti gli effetti “città del marmo”. La mostra presenta alcuni sintomatici ritrovamenti nella città antica e nel territorio che documentano il fenomeno del reimpiego di manufatti marmorei antichi sia per la riedificazione che per il ripristino di nuove strutture murarie in epoca romana; in età tardoantica lastre di marmo, frammenti architettonici e resti di sculture costituiranno ancora materiale utile per la realizzazione di tombe e di muretti di fondazione di case, per essere ritrovati nelle epoche successive nelle murature delle facciate, dei campanili, delle torri, all’interno dei giardini.